In farmacia

Prenotare una visita specialistica o un esame di laboratorio senza fare code e negli orari più comodi? Ora è possibile, direttamente in farmacia. 

Ogni assistito, munito dell'impegnativa (ricetta rosa o ricetta bianca dematerializzata) e della tessera sanitaria, può recarsi nella farmacia più vicina che aderisce al servizio. Il farmacista si occuperà della prenotazione e rilascerà il modulo di conferma con eventuali istruzioni per la preparazione agli esami. In farmacia sarà anche possibile effettuare il pagamento del ticket e ricevere la relativa ricevuta. 

Questo servizio, disponibile anche in Comuni privi di sportelli CUP (Centro Unico Prenotazioni), consente di prenotare prestazioni sanitarie in modo semplice, senza code e con la comodità degli orari di apertura delle farmacie, inclusi sabato e domenica. 

È importante sapere che: 

  • Al momento della prenotazione in farmacia è previsto un corrispettivo, secondo quanto stabilito dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 146 del 21/03/2023

 

FARMACIE EURO ATTIVITA'

Urbane

Rurali

Ruruali sussidiate

2€ a carico del cittadino

Prenotazione

Modifica della prenotazione

Prenotazione con contemporaneo pagamento del ticket per la stessa prestazione

Pagamento del ticket differito rispetto al momento della prenotazione

Urbane

Rurali

Ruruali sussidiate

Gratis Cancellazione della prenotazione

 

  • La farmacia rilascia uno stampato con l’importo del ticket, che può essere pagato:
    • presso le casse ticket dell'ASL;
    • direttamente, dove disponibili, alle macchine riscuotitrici presenti nelle strutture sanitarie. 
  • In farmacia non si prenotano esami urgenti.
  • Gli orari del servizio variano in base alla singola farmacia aderente. 
ASL Avellino

ASL Avellino

Regione Campania

Contatti

Tel: 0825 291111
Fax: 0825 30824

Via degli Imbimbo, 10/12
83100 Avellino

PECprotocollo@pec.aslavellino.it
Email: protocollogenerale@aslavellino.it

 

CF/P.IVA 02600160648

La tua ASL

i più ricercati

Trasparenza